Chi Siamo
Gallucci cisterna dell'olio
Storia
Nella seconda metà dell’800 il mio bisnonno Giuseppe, pasticciere di corte di Francesco II, detto “Francischiello”, fu inviato a soli 18 anni a Parigi per studiare le nuove produzioni dei maestri pasticcieri francesi nel periodo di nascita dei famosi dolci in formato mignon.
Quando fece ritorno a Napoli non faceva altro che pensare a quei piccoli e deliziosi bocconcini dolci e iniziò a pensare come creare un prodotto nuovo di quelle dimensioni ma diverso dalla pasticceria.
Produzione
Quando sono rimasto solo avevo in mente di rivoluzionare la produzione e cambiare il pubblico di riferimento. La prima cosa che avevo in mente, dopo anni di forniture presso i migliori locali della città, fu quella di produrre solo ed esclusivamente per i miei due punti vendita in via Cisterna dell’Olio ed in via Bernini al Vomero.
Ma volevo offrire un prodotto che gli altri non avevano, ed iniziai a mescolare nel cioccolato qualsiasi cosa di commestibile mi passasse tra le mani…
Ai miei genitori
A voi, che siete stati il cuore e l’anima di tutto ciò che questa attività rappresenta.
Papà Luigi e mamma Giuseppina, avete dedicato la vostra vita a trasformare un sogno in realtà, insegnandomi il valore del lavoro, della perseveranza e della passione. Con i vostri sacrifici avete gettato le basi di tutto ciò che oggi porto avanti con orgoglio…